Volume II Part 96 (1/2)
Svperiori, small 8vo. pp. 128; 1 cut not inserted in the text.
These various editions are reprints of the text of 1496.
31.--18. Il Milione || di Marco Polo || Testo di lingua || del secolo decimoterzo || ora per la prima volta || pubblicato ed ill.u.s.trato || dal Conte || Gio. Batt. Baldelli Boni. || Tomo primo || Firenze || Da'
Torchi di Giuseppe Pagani || M. DCCCXXVII. || Con approv. e privilegio, 4to, pp. x.x.xII.-CLXXV.-234+1 f. not numbered for the index.
INDICE: Vita di Marco Polo, P.I.--Sommario Cronologico della Vita del Polo, P. XXV.--Storia del Milione, P.I.--Ill.u.s.trazione della Tela del Salone dello Scudo, P. CV.--Descrizione dell' Atlante Cinese, posseduto dalla Magliabechiana, P. CIX.--Schiarimento relativo all' eta dell'
Atlante Cinese, P. CXXI.--Notizia dei Manoscritti del _Milione_, di cui si e fatto uso nell' Opera, o veduti, o fatti riscontrare, P. CXXIII.--Della Porcellana. Discorso, P. Cx.x.xVII.--Del Portulano Mediceo, e delle Scoperte dei Genovesi nell' Atlantico. Discorso, P. CLIII.--Voci del Milione di Marco Polo, citate dal Vocabolario della Crusca, P. CLXXIII.--Voci tratte dal Testo del Polo, e da citarsi dal Vocabolario della Crusca, P. CLXXIV.
--_Il Milione_ di Marco Polo, TESTO DELLA CRUSCA, P.I.
--Il Milione || di || Messer Marco Polo || Viniziano || Secondo la lezione Ramusiana || ill.u.s.trato e comentato || dal Conte || Gio. Batt. Baldelli Boni || Tomo Secondo || Firenze || Da' Torchi di Giuseppe Pagani || M DCCC XXVII. || Con approv. e privilegio, 4to, pp. XXVI.-514 + 2 ff. n. ch.
INDICE: Dichiarazione al Libro Primo, P. 1.--Proemio di Fra Pipino al Milione, P. 3.--TESTO RAMUSIANO del _Milione_. Libro Primo, P. 5--Dichiarazione al Libro Secondo, per rischiarare le Legazioni di Marco Polo, P. 147.--Libro Secondo, P. 153.--Dichiarazione alla parte seconda del Libro Secondo. Delia Lingua Cinese, P. 223.--Libro Terzo, P. 357.--Aggiunte e Correzioni, P. 481.
--Storia || delle || Relazioni vicendevoli || Dell' Europa e dell' Asia || dalla Decadenza di Roma || fino alla || distruzione del Califfato || del Conte || Gio. Batt. Baldelli Boni. || Parte Prima || Firenze || Da' Torchi di Giuseppe Pagani || M DCCC XXVII. || Con approv. e privilegio, 4to, 4 ff. n. c. for the t.i.t. and the ded.: ”A Sua Altezza Imperiale e Reale Leopoldo Secondo Principe Imperiale d'Austria ...” +pp. 466.
--Parte Seconda || Firenze || Da' Torchi di Giuseppe Pagani || M DCCC XXVII. || Con approv. e privilegio, 4to, pp. 467 to 1004 + 1 f. n. ch.
Eighty copies of Baldelli-Boni's work were printed on large paper, and two on vellum.
Two maps generally bound apart accompany the work.
32.--19. I Viaggi in Asia in Africa, nel mare dell' Indie descritti nel secolo XIII da Marco Polo Veneziano. Testo di lingua detto _Il Milione_ ill.u.s.trato con annotazioni. Venezia, dalla tipografia di Alvisopoli, M DCCC XXIX, 2 parts, 8vo, pp. xxi + 1-189, 195-397.
”Ristampa del Testo di Crusca procurata da B. Gamba il quale vi appose piccole note a pie di pagina.” (Lazari, p. 470.)
”Il en a ete tire 100 exemplaires, in-8, auxquels est jointe la carte geographique qui fait partie de l'ouvrage de Zurla. Il y en a aussi des exemplaires in-8, tres grand Pap., et sur des papiers de differentes couleurs.” (Brunet.)
33.--20. Il Libro di Marco Polo int.i.tolato il Milione. (_Relazioni di Viaggiatori_, Venezia, co' tipi del Gondoliere, M DCCC XLI, I, pp.
1-231.)
Reprint of the Crusca Text.--See Baldelli-Boni, supra 31-18.
Gondoliere's Collection form vol. i. and ii. of the cla.s.s XI. of the _Biblioteca cla.s.sica italiana di Scienze, Lettere ed Arti disposta e ill.u.s.trata da Luigi Carrer_.
34.--21. I Viaggi in Asia in Africa, nel marc dell' Indie descritti nel secolo XIII da Marco Polo Veneziano testo di lingua detto Il Milione ill.u.s.trato con annotazioni. Volume unico. Parma, per Pietro Fiaccadori, M DCCC XLIII, Small 8vo, pp. IV.-308.
Reprint of the Crusca Text.
35.--22. I Viaggi in Asia, in Africa, nel mare dell' Indie descritti nel secolo XIII da Marco Polo Veneziano. Testo di lingua detto II _Milione_. Udine, Onofrio Turchetto, Tip. edit. 1851, 16mo, pp.
X.-207